Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

04/09/2025
AGON

100 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Giulio Bertelli
Lingua: Italiano

Trama: Con l’avvicinarsi dei fittizi Giochi Olimpici di Ludoj 2024, Agon narra le storie di tre atlete mentre si preparano e poi gareggiano nelle discipline di tiro a segno, scherma e judo. Le donne sono ritratte nei contesti politici, sociali, tecnologici e fisici

Con: Yile Vianello, Alice Bellandi, Sofija Zobina, Michela Cescon, Francesco Acquaroli, Chiara Caselli

05/09/2025
COME TI MUOVI SBAGLI

90 minuti

Genere: Commedia
Regia: Gianni Di Gregorio
Lingua: Italiano

Trama: Riuscire a evitare tutti i fastidi della vita quotidiana, mettersi in salvo da ogni rottura di scatole è sufficiente per essere felici? Il professore a settant’anni suonati ha trovato finalmente la serenità, ha una bella casa, una discreta pensione, degli amici con cui scherzare, una signora con cui passare qualche giornata. Si dedica solo a cose piacevoli. Fino a quando la sua vita viene messa sottosopra dall’arrivo della figlia, in crisi coniugale, e dei due ingombrantissimi nipotini. Nuove preoccupazioni, nuove angosce, ma anche nuovi affetti. Comincia così un’avventura nelle vite sentimentali degli altri, e nella sua, che gli farà capire che l’amore vale sempre la pena di essere vissuto, anche se porta tribolazioni, sacrifici e patimenti. Un film che riflette sull’amore e sull’inesorabile istinto degli esseri umani a mischiare il proprio destino con quello degli altri, con tutto quello che ne può derivare: fatiche ma anche gioie, e l’impressione di aver vissuto veramente

Con: Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Anna Losano, Pietro Serpi, Iaia Forte

05/09/2025
ELISA

105 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Leonardo Di Costanzo
Lingua: Italiano

Trama: Elisa, 35 anni, è in carcere da dieci anni, condannata per avere, senza motivi apparenti, ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere. Sostiene di ricordare poco o niente del delitto, come se avesse alzato un velo di silenzio tra sé e il passato. Ma quando decide di incontrare il criminologo Alaoui e partecipare alle sue ricerche, in un dialogo teso e inesorabile i ricordi iniziano a prendere forma, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione

Con: Roschdy Zem, Barbara Ronchi, Diego Ribon, Valeria Golino, Giorgio Montanini, Hippolyte Girardot, Monica Codena, Roberta Da Soller, Marco Brinzi, Nadia Kibout, Josépha Yang, Federico Di Costanzo

05/09/2025
UN FILM FATTO PER BENE

100 minuti

Genere: Documentario
Regia: Franco Maresco
Lingua: Italiano

Trama: Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte dopo l’ennesimo incidente sul set. a staccare la spina è il produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai ciak infiniti e dai ripetuti ritardi. Dal canto suo, il regista di Belluscone e La mafia non è più quella di una volta accusa la produzione di “filmicidio”, facendo poi perdere le sue tracce. a cercare di ricucire lo strappo è un amico di Maresco, Umberto Cantone, che chiama a testimoni tutti coloro che hanno partecipato all’impresa, in un'indagine che è l'occasione per ripercorrere la personalità e le idee dell’autore più corrosivo e apocalittico del cinema italiano. e se intanto, lontano da tutto e da tutti, Maresco stesse ultimando il suo film, diventato “il solo modo per dare forma alla rabbia e all’orrore che provo per questo mondo di merda”?

Con: Franco Maresco, Umberto Cantone, Marco Alessi, Francesco Conticelli, Bernardo Greco, Francesco Puma, Giuseppe Lo Piccolo, Gino Carista, Melino Imparato, Antonio Rezza, Andrea Occhipinti

08/09/2025
FRANCO CALIFANO - NUN VE TRATTENGO

67 minuti

Genere: Documentario
Regia: Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini
Lingua: Italiano

Trama: Un viaggio intimo che prende il via dagli studi di Radio Radicale, dove uno speaker conduce una trasmissione dedicata a Califano. Contemporaneamente all'esterno, il Caronte Lele Vannoli fa il suo viaggio - realmente e metaforicamente - a bordo di un’auto d’epoca, sintonizzato sulle stesse frequenze di Radio Radicale, che l’accompagnano e lo guidano mentre attraversa una Roma onirica, dorata, piena di luoghi iconici della vita del Maestro. Ripercorrendo quelle tappe, Vannoli restituisce un tributo unico e prezioso a quello che è stato un mattatore delle notti capitoline. In radio intanto, si avvicendano le testimonianze dei personaggi che condividono ricordi e aneddoti che s’intrecciano alla musica, ai materiali inediti ed alla stessa voce di Califano che risuona nella notte dando spazio - più che ad un'immagine - al ricordo del suo inconfondibile timbro, permettendo allo spettatore di essere trasportato da tutta la potenza e la profondità di quelle corde vocali "disordinate" e vive più che mai

Con: Raffaele Vannoli, Claudia Gerini, Francesco Rutelli, Barbara Palombelli, Maurizio Mattioli, Antonello Mazzeo, Alberto Laurenti, Antonella D'agostino, Enrico Giaretta, Noyz Narcos, Lele Vannoli, Enrico Salvatori

Evento speciale: in sala dal 8 al 10 Settembre
08/09/2025
QUIR

105 minuti

Genere: Documentario
Regia: Nicola Bellucci
Lingua: Italiano

Trama: a Palermo c’è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. i proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria dove si accoglie, si confessa e si cura è diventato un importante punto d’incontro della locale scena lgbtqi+ che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale

Con: Massimo Milani, Gino Campanella, Vivian Bellina, Ernesto Tomasini, Charly Abbadessa

Evento speciale: in sala dal 8 al 10 Settembre
11/09/2025
DOWNTON ABBEY - IL GRAN FINALE (DOWNTON ABBEY: THE GRAND FINALE)

122 minuti

Genere: Romance - Storia
Regia: Simon Curtis
Lingua: Italiano

Trama: La storia ci riporta dalla famiglia Crawley, all’inizio degli anni ’30. Quando Mary si ritrova coinvolta in uno scandalo pubblico e la famiglia deve fronteggiare delle difficoltà economiche, l’intera casa si confronta con la minaccia del disonore sociale. i Crawley dovranno affrontare il cambiamento, mentre la nuova generazione si prepara a raccogliere il testimone e guidare Downton Abbey verso il futuro

Con: Simon Russell Beale, Hugh Bonneville, Laura Carmichael, Jim Carter, Raquel Cassidy, Brendan Coyle, Michelle Dockery, Kevin Doyle, Michael Fox, Joanne Froggatt, Paul Giamatti, Harry Hadden Paton

11/09/2025
LA RIUNIONE DI CONDOMINIO

100 minuti

Genere: Commedia
Regia: Santiago Requejo
Lingua: Italiano

Trama: Una “semplice” riunione di condominio a Madrid in cui si discute della sostituzione dell'ascensore. Tutto fila liscio finché quello che doveva essere un incontro ordinario e pacifico, si trasforma nell’incubo temuto da tutti: viene annunciato l’arrivo di un nuovo inquilino con problemi di salute mentale. Tutto ciò scatenerà una serie di reazioni inaspettate, scontri e ipocrisie, mettendo in luce pregiudizi e paure nei confronti del possibile nuovo arrivato.

Con: Raúl Fernández De Pablo, Clara Lago, Tito Valverde, Gonzalo De Castro, Christian Checa, Neus Sanz, Charo Reina, Pepe Carrasco

15/09/2025
VELLUTO BLU (BLUE VELVET)

120 minuti

Genere: Drammatico
Regia: David Lynch
Lingua: Italiano

Trama: Il giovane Jeffrey denuncia alla polizia di aver trovato un orecchio nel prato vicino a casa; insieme a Sandy, la figlia del tenente per la quale ha preso una cotta, si immischia un po' troppo di faccende che non lo riguardano. Finisce per trovarsi nel letto di Dorothy, cantante di night ricattata dal perfido Frank, e poi viene preso in ostaggio dagli scagnozzi del gangster

Con: Isabella Rossellini, Kyle Mac Lachlan, Dennis Hopper, Laura Dern, Hope Lange, Dean Stockwell

In sala dal 15 al 17 Settembre
18/09/2025
CROSSING ISTANBUL

90 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Levan Akın
Lingua: Italiano

Trama: Crossing Istanbul è un road movie delicato e toccante che vede come protagonista Lia, un’insegnante in pensione che dalla Georgia si mette in viaggio verso Istanbul per esaudire l’ultimo desiderio della sorella: ritrovare Tekla, la figlia perduta. L’incontro con un avvocato che si batte per i diritti delle persone transgender le farà scoprire un mondo nuovo. Un film di piccoli gesti, inno alla solidarietà e all’accettazione dell’altro

Con: Mzia Arabuli, Lucas Kankava, Deniz Dumanlı, Nino Karchava, Levan Bochorishvili, Nino Tedoradze, Bünyamin Değer, Sema Sultan Elekci, Metin Akdemir, Oksan Büyük, Yasmin Ada, Suzan Fadil

Film di apertura nella sezione Panorama alla 74esima edizione della Berlinale
18/09/2025
JANE AUSTEN HA STRAVOLTO LA MIA VITA (JANE AUSTEN A GÂCHÉ MA VIE)

94 minuti

Genere: Commedia
Regia: Laura Piani
Lingua: Italiano

Trama: Agathe, una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante e piena di contraddizioni, si ritrova ad affrontare la sua solitudine. Sogna un amore simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e la sua massima aspirazione è diventare una scrittrice. Invece, trascorre le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria britannica Shakespeare & Co, a Parigi. Invitata in Inghilterra alla residenza per scrittori di Jane Austen, deve combattere con le sue insicurezze, fino a quando non accade qualcosa di inaspettato e la sua vita cambia magicamente

Con: Camille Rutherford, Pablo Pauly, Charlie Anson, Annabelle Lengronne, Liz Crowther, Alan Fairbairn, Lola Peploe, Alice Butaud, Roman Angel, Laurence Pierre, Alyzée Soudet, Rodrigue Pouvin

18/09/2025
LA TOMBA DELLE LUCCIOLE (GRAVE OF THE FIREFLIES)

89 minuti

Genere: Animazione
Regia: Isao Takahata
Lingua: italiano

Trama: Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale, un bombardamento americano uccide la madre di Seita, 14 anni, e della sua sorellina Setsuko, di 4. Rimasti soli e senza più un posto dove andare, i due cercano di sopravvivere nella campagna giapponese. Dopo aver litigato con l’unico parente rimasto, Seita cerca di badare a sé stesso e a Setsuko, trovando riparo in un rifugio abbandonato e rubando cibo. Ma con le risorse sempre più scarse, ai due fratelli non resta che aggrapparsi a brevi momenti di felicità in un mondo ormai in frantumi

18/09/2025
SOTTO LE NUVOLE

115 minuti

Genere: Documentario
Regia: Gianfranco Rosi
Lingua: Italiano

Trama: Tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei campi flegrei segnano l’aria. Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite. Sotto le nuvole c’è un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato, da chi, nei musei, cerca di dare ancora vita, e senso, a statue, frammenti, rovine. La circumvesuviana attraversa il paesaggio, cavalli da trotto si allenano sulla battigia. Un maestro di strada dedica il suo tempo al doposcuola per bambini e adolescenti, i vigili del fuoco vincono le piccole e grandi paure degli abitanti, le forze dell’ordine inseguono i tombaroli. Una nave siriana, nel porto di Torre Annunziata scarica il grano ucraino. La terra intorno al golfo è un’immensa macchina del tempo

In Concorso alla 82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
25/09/2025
FAMILIAR TOUCH

90 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Sarah Friedland
Lingua: Italiano

Trama: Familiar Touch è un film di (tarda) formazione. Segue una donna ottantenne nella transizione alla vita in una casa di cura, mentre affronta il rapporto conflittuale con sé stessa e le persone che la assistono, tra il mutare della sua memoria, dei suoi desideri e della percezione della propria età

Con: Kathleen Chalfant, Carolyn Michelle, Andy Mc Queen, H. Jon Benjamin, London Garcia, Alison Martin, Katelyn Nacon, Sandy Velasco, Joahn Webb

25/09/2025
LE CITTÀ DI PIANURA

90 minuti

Genere: Commedia
Regia: Francesco Sossai
Lingua: Italiano

Trama: Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro. Un road movie nella sterminata pianura veneta che viaggia alla velocità con cui si smaltisce una sbronza

Con: Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran, Andrea Pennacchi

25/09/2025
TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE (ALL THAT'S LEFT OF YOU)

145 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Cherien Dabis
Lingua: Italiano

Trama: Cisgiordania, 1988. Un adolescente palestinese si unisce con determinazione alle proteste locali contro i soldati israeliani. Improvvisamente la scena si blocca e, con fervore e angoscia dipinti sul volto, la madre si rivolge a noi - testimoni dei capitoli bui del secolo scorso e di questi giorni - per iniziare a raccontare la storia di tre generazioni di una famiglia sradicata, a partire dal 1948, quando le organizzazioni paramilitari sioniste espulsero più di 700. 000 palestinesi dalle loro case. Una cronaca epica della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità di fronte a forze più potenti, che abbraccia gli ultimi 80 anni della storia della Palestina. Una condivisione del significato di “identità palestinese” raccontato con saggezza ed emozione che tocca il cuore intensamente

Con: Saleh Bakri, Cherien Dabis, Mohammad Bakri, Adam Bakri, Maria Zreik, Muhammad Abed Elrahman, Sanad Alkabareti, Salah Al Din, Rida Suliman, Yousef Zaalok, Nabil Alraee, Julia Hamdan

02/10/2025
LA MIA AMICA EVA

100 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Cesc Gay
Lingua: Italiano

Trama: Eva ha cinquant'anni, è sposata da più di venti e ha due figli adolescenti. Durante un viaggio d'affari a Roma, capisce che vuole innamorarsi di nuovo prima che sia troppo tardi. Tornata a Barcellona, ??eva inizia una nuova vita, single e aperta al gioco della seduzione e del romanticismo, alla ricerca di un sentimento forte che la faccia ancora sentire viva

Con: Rodrigo De La Serna, Juan Diego Botto, Miki Esparbé, Marian álvarez, Aleida Torrent

02/10/2025
TESTA O CROCE

116 minuti

Genere: Western
Regia: Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis
Lingua: Italiano

Trama: Agli inizi del '900, il Wild West Show di Buffalo Bill arriva a Roma per vendere agli italiani il mito della frontiera, a colpi di fucili a salve e spettacoli di cowboy. Qui, nella cornice di una gara di doma divenuta leggenda tra cowboys e butteri italiani, Rosa, giovane moglie del signorotto locale, si innamora di Santino, il buttero che vince la sfida. In seguito all'omicidio del marito, Rosa e Santino fuggono insieme, ma la giustizia, come sempre, è venduta al miglior offerente e sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’america, quella vera, non quella dei manifesti pubblicitari con i bisonti, ma il suo sogno dovrà fare i conti con la realtà. Perché, come in ogni ballata western che si rispetti, il destino lancia la moneta. e spesso, la verità resta sepolta sottoterra

Con: Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi, John C. Reilly, Peter Lanzani, Mirko Artuso, Gabriele Silli, Gianni Garko

09/10/2025
DALAI LAMA - LA SAGGEZZA DELLA FELICITA' (WISDOM OF HAPPINESS)

94 minuti

Genere: Documentario
Regia: Barbara Miller, Philip Delaquis
Lingua: originale sottotitolata

Trama: Un documentario che offre un ritratto cinematografico del 14º Dalai Lama, Tenzin Gyatso, in occasione del suo novantesimo compleanno. Nel film, il leader spirituale si rivolge direttamente al pubblico, condividendo la sua saggezza sulla ricerca della felicità nel mondo contemporaneo. La pellicola combina immagini personali del Dalai Lama, filmati d’archivio storici e scene attuali delle sfide globali che l’umanità affronta oggi.

Con: Tenzin Gyatso

14/10/2025
CLOSE-KNIT

127 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Naoko Ogigami
Lingua: originale sottotitolata

Trama: In primavera, Hiromi, la madre dell'undicenne Tomo, lascia casa per l'ennesima volta. Tomo è allora costretta ad andare dallo zio Makio, che convive con la bella fidanzata Rinko. Rinko è una trans che lavora come badante nella casa di cura in cui è ospitata anche Sayuri, la madre di Makio affetta da demenza senile. Nonostante le difficoltà, Tomo, Rinko e Makio iniziano a vivere insieme, formando la più anticonvenzionale delle famiglie

Con: Tōma Ikuta, Eiko Koike, Kenta Kiritani, Mugi Kadowaki, Lily

Japanese Film Selection
16/10/2025
AMATA

100 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Elisa Amoruso
Lingua: Italiano

Trama: Nunzia è una giovane studentessa fuori sede, schiacciata dal peso di una gravidanza segreta e non desiderata. In una realtà che la isola, si confronta con una decisione profonda e lacerante: custodire o rinunciare. Altrove, Maddalena e Luca abitano il vuoto lasciato da ciò che non arriva. Dopo un lungo percorso, una possibilità si affaccia nelle loro vite: delicata, luminosa, carica di attese. Amata è la storia incrociata di due donne, fragilità combattenti e potenti, che raccontano l’amore, la libertà e la maternità in molte delle sue forme. e di una terza donna, Margherita, la bambina, sospesa tra mondi diversi, portatrice silenziosa di un legame che unisce, senza che nessuno lo sappia

Con: Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli, Lidia Vitale, Betti Pedrazzi, Nika Perrone

16/10/2025
GIOVANI MADRI (JEUNES MÈRES)

104 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Jean Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Lingua: Italiano

Trama: Jessica, Perla, Julie, Arianne e Naïma sono cinque adolescenti che hanno trovato rifugio ed assistenza, ognuna per motivi diversi, in una casa rifugio per ragazze madri. Se ne seguono i percorsi che le vedono rischiare di arrendersi o cercare di superare le difficoltà che stanno alla base della loro scelta di dare alla luce una creatura

Con: India Hair, Elsa Houben, Janaina Halloy, Lucie Laruelle, Babette Verbeek

28/10/2025
IWANE: SWORD OF SERENITY

121 minuti

Genere: Azione
Regia: Katsuhide Motoki
Lingua: originale sottotitolata

Trama: Iwane torna in patria e si ritrova coinvolto in un incidente che provoca la tragica morte dei suoi migliori amici. Lascia il suo dominio e diventa un samurai vagabondo senza padrone. Iwane inizia a lavorare come guardia del corpo notturna per Imazuya, un rispettabile cambiavalute. Un giorno, scopre che Imazuya è vittima di una cospirazione governativa e Iwane decide di proteggerlo

Con: Tori Matsuzaka, Fumino Kimura, Kyoko Yoshine, Tasuku Emoto, Yosuke Sugino, Kuranosuke Sasaki

Japanese Film Selection
11/11/2025
HIMIZU

130 minuti

Genere: Thriller
Regia: Sion Sono
Lingua: originale sottotitolata

Trama: La vita familiare del giovane Sumida non procede di certo a gonfie vele. La madre ha prima sbattuto fuori di casa il padre ubriacone e dopo si è trasferita presso l'abitazione del nuovo compagno, lasciando il figlio solo e alle prese con le preoccupazioni della vita di tutti i giorni e del negozio di noleggio di barche che gestisce. Sottoposto a grande stress, Sumida deve fare i conti con la crudeltà e il mondo oscuro dei demoni della sua mente, che a poco a poco cercano di prendere il sopravvento. L'unica persona che prova a stargli vicino è la compagna di classe Keiko Chazawa alla ricerca di qualcuno da amare ma la situazione peggiora quando Sumida una sera d'impulso uccide il padre, durante l'ennesima discussione fatta di violenze verbali e fisiche

Con: Sometani Shôta, Fumi Nikaidô, Tetsu Watanabe, Mitsuru Fukikoshi

Japanese Film Selection
25/11/2025
JOURNEY TO THE SHORE

127 minuti

Genere: Romance
Regia: Kiyoshi Kurosawa
Lingua: originale sottotitolata

Trama: Mizuki è un'insegnante di pianoforte. Suo marito Yusuke è scomparso tre anni prima. Improvvisamente Yusuke torna a cada di Mizuki come fantasma e le racconta di essere morto affogato in mare. Così, le chiede di seguirlo in un viaggio dove ripercorrono le tappe e gli incontri che ha fatto con i vivi e i morti che gli hanno mostrato compassione

Con: Eri Fukatsu, Tadanobu Asano, Masao Komatsu, Yu Aoi, Yasayuki Shuto, Akira Emoto, Nozomi Muraoka, Kaoru Okunuki, Masaaki Akahori, Tetsuya Chiba, Daiki Fujino, Kana Matsumoto

Japanese film Selection
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.